La DJI Dock 3, ottiene la marcatura di classe C6.
Una bella notizia per moltissime imprese ed operatori che vedono nel sistema composto dal drone e dalla docking station prodotta da DJI uno strumento per monitorare perimetri, per eseguire controlli ripetitivi da remoto con le opzioni di ricarica del drone senza necessità di un responsabile sul posto.
Vedi stazioni sciistiche, ispezioni, monitoraggio ambientale e persino raccolta sistematica di dati, riducendo la necessità di intervento umano..
Questa marcatura è necessaria per poter operare nel contesto degli scenari standard europei STS-02-EU, quindi anche per operazioni BVLOS oltre la linea visuale del pilota.
Il sistema prevede una funzionalità di GeoCaging cioè il drone non può uscire da una gabbia virtuale che ne delimita il volume di volo per questioni di sicurezza. Inoltre è completo di sistema di terminazione del volo (FTS).
Manualistica e procedure operative rispondenti alla normativa EASA
Se la Dock 3 verrà acquista da PersonalDrones sono pronti anche diversi modelli SORA e manuali operativi completi.
Tutto ciò rende estremamente semplici e sicure tutte le operazioni automatizzate con i droni nel contesto del sistema Dock 3.
Al fine di approfondire l’argomento relativo alle procedure operative, consigliamo la lettura di questo articolo presente su personaldrones.it
Prezzi e opzioni di acquisto
Per la valutazione dei prezzi e verificare le opportunità di acquisto, consigliamo di visitare il sito di Personaldrones, rivenditore autorizzato DJI Enterprise
Si parte da euro 13.070 per la versione senza garanzia e si arriva a euro 15.684 per quella con garanzia a 12 mesi.
Alla stazione Dock3 possono essere abbinati i droni Matrice 3 D e Matrice 4TD, anch’essi disponibili sul sito del dealer al prezzo di euro 5.005 per la versione senza camera termica e euro 7.158 per il Matrice 4TD, entrambi con marcatura di classe C6.




