Meno di una settimana all’apertura dei cancelli del MIR Music Inside Rimini, che si terrà nella capitale del divertimento romagnolo dal 5 al 7 maggio a Rimini.
Il Music Inside Rimini giunto oramai alla sua quarta edizione, è diventato un riferimento europeo per i settori Light, Sound, Visual, Integrated System & Broadcast.
Pubblicato il nutrito calendario ufficiale del MIR – Music Inside Rimini, che vede anche i droni DJI protagonisti
Durante i tre giorni della manifestazione, sarà possibile visitare il palco del Light designer at work dove ogni Lighting Designer darà una dimostrazione del proprio approccio creativo e pratico nel costruire la CUE LIST sulla consolle luci, in una simulazione che riproduce esattamente il lavoro sul campo.
Domenica 5 maggio alle ore 15:30 si terrà il “DJ e performer: rapporto con la musica, la tecnologia e gli strumenti“ – Gli artisti raccontano le loro esperienze in studio e sul palco, delineando l’evoluzione della professione del DJ e del live performer.
Sempre domenica alle ore 16:30 avrà luogo: “Tenera è la notte“ – Il titolo di questa rassegna di Dialoghi, vuole essere un omaggio a Dino D’Arcangelo, al suo sguardo, alla sua sua rubrica su Musica di Repubblica “TENERA è LA NOTTE” che fu un osservatorio unico e vitale sul Clubbing made in Italy.
L’uso dei droni professionali per la gestione degli eventi, manifestazioni concerti.
Certamente l’evento che maggiormente interessa gli appassionati di droni, siano essi professionisti o semplici hobbysti che vogliano diventare veri pro, è quello di lunedi 6 maggio alle ore 12:00 “Arial Imaging Workshop“ a cura di Tommaso Codolo.
Codolo, nome molto noto nell’ambiente dronistico, appassionato videomaker, pilota di droni con attestato e Flight Instructror, entrerà nel vivo dell’uso dei droni professionali proprio per la gestione di eventi, manifestazioni, spettacoli e concerti.
L’agenda del workshop prevede temi indispensabili per capire quale tra i dispositivi di DJI è più adatto alle proprie esigenze e tutti i passaggi necessari a specializzarsi nell’uso e nella fornitura di servizi professionali delle riprese aeree.
Al termine del corso, Tommaso sarà disponibile tutto il giorno presso stand DJI Attiva per sessioni Q&A dedicate alle singole professionalità dei visitatori MIR.
Nello specifico, durante i workshop verranno trattati i seguenti temi:
Come scegliere quale macchina è più adatta alle proprie esigenze
- Pesi e dimensioni
- Piattaforme ideali
- Quale sensore / camera scegliere
- Tips and tricks
- Le 10 riprese epiche da effettuare con i droni
- Utilizzo del drone per allestimenti e backstage
- Attestati per poter pilotare i droni
- Scenari di Volo
- Pianificazione dei voli
- Q&A
Attiva SpA all’interno del suo spazio espositivo nel padiglione 7, stand 111/110, mostrerà le ultime tecnologie e novità dei marchi DJI, LaCie e Wacom, con particolare attenzione alle esigenze dei creativi professionisti e della produzione video.
Per maggiori informazioni visitare: www.attiva.com e il sito di Music Inside Rimini
[fonte comunicato stampa]





