Eachine H1 Sky walker Mini Climbing Wall Quadcopter – abbiamo ricevuto dopo una attesa di 20 giorni da Bangood questo simpatico mini quad, anzi micro quad, da testare e i seguito regalarlo ai nipotini.
Primo approccio
Le eliche sono veramente minuscole e a meno di non finire sugli occhi non potranno fare male a nessuno.

Il peso di questo microbo è di 14 grammi comprensivo della protezione esterna.
Una volta aperto dal solito pacco anonimo e senza confezione tipico di questi prodotti ultra economici, al suo interno possiamo trovare tutti gli accessori per poterlo trasformare nello Sky Walker, ovvero due ruote di plastica e un bastoncino di raccordo da incastrare nella scocca superiore del quadricotterino.
Eventualmente si può installare anche la protezione per le eliche. al fine di salvaguardarle o avere un ulteriore sicurezza nel caso il prodotto sia dato in mano a ragazzi. (mi raccomando sempre con un adulto vicino).
Dotazione.
Un cavo di connessione giallo per caricare la mini batteria, una scorta di 4 eliche di ricambio, la protezione per le eliche, due ruote plastiche, il manuale di istruzioni.
Funzionamento.
Dopo averlo caricato per 15 minuti circa, si spegne la lucetta rossa al interno della presa USB da collegare al computer o ad un caricatore esterno.
Si accende prima il radiocomando e poi il quadricottero dopodiché si esegue la procedura di binding, che consiste nel attendere il lampeggio lento dei led sul radiocomando, alzare il gas al massimo e riabbassarlo al minimo. La procedura avrà avuto successo quando il led cambierà colore passando da rosso a verde.
Ora inizia il divertimento o meglio inizia il divertimento per chi pilota in MODE2, (io in mode3) non sono disponibili altre modalità, ma data la stabilità di questo esempio di miniaturizzazione non è difficile pilotarlo anche per me.
Esiste persino la possibilità di fargli fare flip e tonneau, si tiene premuta la leva di destra sino a sentire un bip bip, dopodiché si da un colpo veloce nella direzione nella quale si voglia eseguire l’acrobazia et voilat, siamo tutti acrobati
Caratteristiche tecniche
Dimensioni: 5.60×5.60×1.20cm
Batterie: entro contenuta: 3.7V 100mAh
batterie per radiocomando: non incluse: 2 x 1.5V”AAA”
tempo di ricarica circa 20 minuti
tempo di volo: circa 5 minuti
Distanza radiocomando: circa 30 metri
Valutazioni
Considerando il costo di nemmeno 15,00 euro, come vola e quanto è miniaturizzato, oseremmo dire che un voto di 5/5 se lo merita tutto, ovviamente pensandolo come ad un giocattolino.
Piccolo video al esterno, anche se il prodotto andrebbe utilizzato in ambienti chiusi o perlomeno senza vento.





