DORALab, droni per la città, presentazione a Torino dei risultati del progetto Full Flight View

Alla Cittadella Politecnica di Torino, sono stati presentati i risultati della sperimentazione del progetto Full Flight View con droni ad ala fissa e multirotori.

Torino 20 novembre – L’iniziativa, promossa con Enac, ha lo scopo di sviluppare servizi innovativi per la sicurezza urbana e il monitoraggio dell’ambiente
L’azienda del gruppo Leonardo ha guidato un team di aziende composto anche da e-GEOS (ASI/Telespazio), ADPM Drones, MPB e DBW Communication.

Telespazio, una joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), nell’ambito dell’iniziativa Torino City Lab/DORALab, promossa dal capoluogo piemontese in collaborazione con ENAC, TIM e Politecnico di Torino, ha presentato oggi presso la Cittadella Politecnica i risultati di Full Flight View (F2V), un progetto totalmente finanziato dalle aziende di un team industriale composto anche da e-GEOS (ASI/Telespazio), ADPM Drones, MBP e DBW Communication.

L’iniziativa è stata concepita con finalità di pubblica utilità, in particolare per testare nuove procedure di safety nell’utilizzo dei droni, di interesse per ENAC, e per sviluppare prodotti e servizi applicativi innovativi finalizzati al controllo del territorio, con modalità avanzate di fruizione e di accuratezza. L’utilizzo di tali tecnologie consentirà di arricchire di ulteriori contenuti piattaforme di varia natura, in particolare per lo sviluppo di servizi di geoinformazione.
Il progetto F2V ha permesso di testare metodiche innovative con le quali migliorare la conoscenza del posizionamento dei droni, in particolare con tecniche di augmented GNSS e di sicurezza della trasmissione del dato, anche attraverso l’utilizzo, per la prima volta, di sistemi di comunicazione satellitari.

banner pubblicitario personal drones dji mini 5 pro

Le attività sono state svolta con il supporto determinante della Città di Torino, e consentiranno nel prossimo futuro a Telespazio di controllare e monitorare la movimentazione di droni da remoto con procedure in grado di garantire applicazioni in un ambito sempre più competitivo.
Nel corso dei voli di test, effettuati nei mesi scorsi con diverse piattaforme SAPR (Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto), sono stati utilizzati i velivoli del partner ADPM Drones, equipaggiati con tecnologie messe a disposizione da Telespazio, e-GEOS, DBW Communication e MPB.

In testa all’articolo VIDEO della presentazione a cura di Drone Channel TV

[comunicato stampa]

Categorie News