Numeri in crescita per le fiere “Sicurezza” e “Smart Building Expo”, che si sono svolte nei giorni scorsi in quattro padiglioni di Fiera Milano (Rho). Le due manifestazioni si sono chiuse infatti con 28.629 visitatori professionali (+12% rispetto alla precedente edizione del 2017) provenienti da 88 Paesi e 619 espositori (+33% rispetto al 2017) da 37 Paesi. Oltre 100 i convegni e gli incontri, che hanno visto la partecipazione di più di 4mila professionisti.
Grande interesse hanno anche suscitato le due collettive “Drone Expo”, organizzate da Mediarkè in collaborazione con Roma Drone Conference, la prima relativa alle applicazioni per la security e la seconda per gli impieghi nel settore dell’aerofotogrammetria e del controllo del territorio. Diversificate le aziende ospitate in queste collettive: Nimbus, Log.In, Skysafe, Azur Drones, Lidar Italia, DgFly e Radiocontrolli. Presenti anche gli stand di due associazioni di protezione civile che utilizzano droni, Sorveglianza Aerea Territoriale (che ha esposto pure un autogiro) e Rescue Drones Network, e infine della testata specializzata Difesa Online. Gli espositori della collettiva “Drone Expo” all’interno della fiera “Sicurezza” hanno ricevuto la visita del sottosegretario alla Difesa, on. Angelo Tofalo, accompagnato dal presidente di Roma Drone Conference, Luciano Castro. Droni erano anche presenti nei vicini stand dei Carabinieri (un quadricottero IDS Colibrì), dell’Aeronautica Militare (un velivolo teleguidato Predator del 32° Stormo di Amendola) e della Croce Rossa Italiana (con la grande arena gonfiabile per i voli dimostrativi).
Notevole l’affluenza di esperti e operatori ai due convegni organizzati sempre da Mediarkè e Roma Drone. Il primo, intitolato “Quando il pericolo viene dal cielo”, era dedicato ai sistemi antidrone ed ospitato nella fiera “Sicurezza”: vi sono intervenuti relatori di Esercito, Aeronautica Militare, Aeroporti di Roma, DroniLab, Leonardo, Elettronica, IDS, SkySafe, Log.In, The Edge Company e Tekne. Il secondo convegno, sul tema “Droni e Smart city”, è stato invece ospitato dalla fiera “Smart Building Expo”: vi hanno partecipato relatori del Comune di Torino, Leonardo, iDroni, Lidar Italia e AOPA Italia-Divisione APR.
“E’ questa la terza edizione della fiera ‘Sicurezza’ che ha visto la nostra collaborazione nel settore dei droni, a cui quest’anno si è anche aggiunta la presenza a ‘Smart Building Expo’ con un ampiamento delle tecnologie e dei servizi presentati ai visitatori”, ha dichiarato Luciano Castro, presidente di Roma Drone. “Siamo molto soddisfatti di questi risultati e continueremo a lavorare per offrire ad aziende ed operatori nuove occasioni di visibilità e di business”.