DronEzine magazine di novembre/dicembre è arrivato! Scarica la tua copia, è gratis

Il numero 38 di DronEzine Magazine è incentrato sulle novità del regolamento ENAC 3, che ci traghetterà verso EASA e porta tante novità eccitanti ma anche nuovi obblighi. E sanzioni pesanti, come ci racconta un giurista dirigente del Ministero dell’Interno che vuole rimanere anonimo.  Parliamo naturalmente del nuovo Mavic Mini, nostra a prima recensione in volo in Italia, e viaggiamo in Irlanda con le splendide immagini in volo di Paolo Meitre Libertini e Margherita Valcanover

⇒SCARICA LA TUA COPIA, è GRATIS!

immagine di Dz38 FreeSOMMARIO
06 Editoriale
08 Il legale risponde
10 Esperienze
12 Link Loss – di Sergio Barlocchetti
16 Succede anche questo – Flop
20 Il regolamento Enac 3 è qui prima di Natale
26 Enac 3, cosa cambia per gli hobbisti?
28 Enac 3, cosa cambia per i professionisti?
32 Assicurazione obbligatoria per hobbisti, FAQ
34 Enac 3, tutte le scadenze droni
36 DJI Mavic Mini, il primo 250ino
48 SG907, stroncato sul web, promosso in volo
52 Di corsa con il drone in Irlanda
58 Il transponder di DJI, in attesa di quello EASA
60 Sanzioni shock anche per gli hobbisti

IL REGOLAMENTO ENAC 3 FARA’ SENTIRE I SUOI EFFETTI DAL 15 DICEMBRE, e abbiamo diverse scadenze da ricordare; registrazione a D-Flight, patentino online per tutti, anche gli hobbisti, transponder e assicurazione obbligatoria anche per chi vola per divertimento. E quest’ultima senza eccezione alcuna, anche il mavic Mini da 250 grammi dovrà avere la sua polizza. per aiutare chi vola a mettersi in regola nei tempi previsti, abbiamo preparato un calendario con tutte le scadenze e una serie di domande e risposte sull’assicurazione obbligatoria.

SANZIONI SHOCK ANCHE PER GLI HOBBISTI: Uno spiacevole effetto collaterale del nuovo regolamento ENAC, che equipara anche i droni usati per hobby agli aeromobili (mentre prima erano aeromodelli) espone anche gli appassionati alle terrificanti sanzioni aeronautiche che colpiscono professionisti e piloti di aeroplano. Se ormai quasi tutti sanno che volare senza assicurazione espone al rischio di100 mila (cento mila!) euro di multa, non tutti sanno cosa succede se per esempio si sorvola un assembramento di persone, o  si vola con un trecentino (o un 250ino) sovrappeso… o addirittura si vola senza manuali aeronautici: una sanzione quest’ultima che raggela il sangue. la fonte dell’articolo è un giurista di Stato del Ministero dell’Interno che non desidera essere menzionato. Si tratta dell’unico prontuario delle sanzioni aggiornato a ENAC3: certo, ce ne è uno che da anni gira sul web, eravamo stati tra i primi a pubblicarlo, ma è vecchissimo, addirittura si rifà al regolamento prima edizione del 2015.
In questo una ventina di situazioni piuttosto comuni e relative sanzioni.

MAVIC MINI:  una analisi completa del nuovo gioiellino di casa DJI, il primo drone inoffensivo sotto i 250 grammi, con tutte le considerazioni non solo tecniche, ma anche legali per usarlo per hobby o per lavoro con il nuovo regolamento ENAC3.

IN IRLANDA CON IL DRONE: Paolo Meitre Libertini, video/fotogiornalista sportivo, e la runner Margherita Valcanover utilizzano abitualmente droni per raccontare le loro storie di sport outdoor. «Il paesaggio irlandese si apprezza soprattutto dall’alto, dove dà il meglio di sé, essendo molto omogeneo se ripreso a livello del terreno» ci dice. «Con le riprese aeree si possono apprezzare le compenetrazioni degli elementi, anche semplici, che fanno risaltare la grandiosità del paesaggio stesso»

⇒SCARICA LA TUA COPIA, è GRATIS!