Sono oltre 40 anni che l’Azienda Toscana PROVVEDI STEFANO & C. s.n.c. si occupa di fornire a Topografi, Ingegneri e Studi Tecnici e gli strumenti di misura e i servizi nei settori della Topografia e della Geomatica.
Da alcuni anni ha deciso di integrare gli Aeromobili a Pilotaggio Remoto nelle proprie attività investendo nelle migliori tecnologie presenti sul mercato.
Le esperienze fatte nella costruzione di APR,ma soprattutto nei servizi tecnici di Aerofotogrammetria ha permesso all’azienda toscana di divulgare attraverso propri corsi di formazione professionali le tecniche e i metodi per poter realizzare lavori di prestigio come quello eseguito a Pompei in collaborazione con la professoressa Silvia Pallecchi della facoltà di Archeologia dell’Università degli Studi di Genova.
La crescente domanda di servizi per l’agricoltura di precisione ha spinto l’azienda a dotarsi di strumentazione all’avanguardia come sensori multispettrali a 9 bande utili a monitorare le coltivazioni e far beneficiare gli imprenditori agricoli dei vantaggi della cosiddetta l’Agricoltura 4.0
Per poter formare professionisti nei settori della Topografia e dell’Agricoltura di precisione, sono stati programmati due corsi di formazione che si svolgeranno a Firenze nel mese di gennaio 2020.
I corsi saranno orientati a formare Piloti di APR e Tecnici, ma anche Aziende che vorranno approfondire i vantaggi dell’Aerofotogrammetria con i velivoli a pilotaggio remoto.
Corsi per l’introduzione ai rilevi aerofotogrammetrici eseguiti da piloti di droni (APR)
I corsi si svolgeranno in una giornata dove verranno illustrate le tecniche e le procedure per poter realizzare rilievi aerofotogrammetrico con APR.
Piloti e Tecnici illustreranno dettagliatamente, con esempi reali tutte le fasi delle attività, dalla pianificazione del volo all’elaborazione dei dati, a conclusione del corso verrà rilasciato un diploma di partecipazione, durante l’evento ci sarà la possibilità di vedere tutta la strumentazione trattata.
A tenere i corsi saranno: Alessio Giusti, FLYBRI.it, Pilota Istruttore di APR ad ala fissa e rotante, con alle spalle numerose esperienze nel settore aerofotogrammetrico in Italia e all’estero; e da Andrea Vannucci, tecnico specializzato in operazioni a terra con GPS topografico, necessarie alla geo-referenziazione del rilievo, e referente GEOMAX Italia.
Lunedì 20 Gennaio 2020 – Corso di Aerofotogrammetria con APR
Lunedì 27 Gennaio 2020 – Corso di Aerofotogrammetria Multispettrale con APR
![]() | TEMI TRATTATI |
[contenuto promozionale sponsorizzato]