AlphaLima è la scuola per Sapr con il syllabus più completo tra quelle riconosciute da Enc. Restano ancora pochi posti disponibili per le sessioni di novembre, e ricordiamo che i soci di DronEzine hanno diritto allo sconto del 10%. Nella foto, una lezione del corso appena concluso.
Il calendario è consultabile online sul sito della scuola piemontese.
Elenco delle materie d’insegnamento
Nozioni preliminari di Matematica e Fisica
• Teorema di Pitagora • Goniometria e trigonometria • Grandezze scalari e vettoriali • Massa, Accelerazione e Forza • Pressione • Legge di Ohm – differenza di potenziale, resistenza ed intensità di corrente • Correnti continue ed alternate
Aerodinamica
• Genesi della Forza Aerodinamica • Teorema di Venturi • Teorema di Bernoulli • Forza Aerodinamica • Portanza e Cp • Resistenza e Cr • Diagramma incidenza – Cp • Diagramma incidenza – Cr • Polare di Prandtl • L’elica • Il rotore • Cenni sulla teoria di Froude sui dischi attuatori
Meteorologia
• Aria Standard Internazionale (ISA) • Le masse d’aria • Le celle convettive • I fronti • Caratteristiche termodinamiche dell’ aria • Gradiente adiabatico secco e saturo • I fenomeni pericolosi per il volo • Lettura dei bollettini meteo (METAR e TAF)
Elettro-Radio tecnica
• Resistori • Capacitori • Induttori • Circuiti RLC risonanti • Antenne • Equazioni di Maxwell
• Il radiotrasmettitore – Onda Continua, AM, FM, SSB, DATALINK • Radiotrasmissioni Digitali: rapporto tra frequenza, larghezza di banda • Uplink e Downlink • Telemetrie • Il motore elettrico • Le batterie
Tecnologia dei sistemi APR
• Caratteristiche tecniche • Limitazioni • Peso e centraggio
Procedure Operative
• Orientamento alla sicurezza • Tecniche di Pilotaggio
Procedure di Emergenza
• Emergenze comuni • Evitamento delle Emergenze
Circolazione Aerea
• Gli Spazi aerei (ATZ, CTR, CTZ, AWY, zone R, D e P) • La classificazione ICAO degli spazi aerei (A,B,C,D,E,F,G) • I servizi del traffico aereo (FIS, AFIS, TWR, APP e CTR) • Cenni di radiotelefonia aeronautica
Navigazione Aeronautica
• Cenni sulla navigazione a vista • La bussola • Cenni sulla radionavigazione • Cenni sulla navigazione astronomica
Diritto Aeronautico
• Le fonti del diritto aeronautico • La convenzione di Chicago • Le libertà dell’ Aria • ENAC ed EASA: la regolamentazione nazionale ed europea • Il regolamento ENAC per i Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto • AIP Italia
Sicurezza Volo
• Definizione di Rischio, Pericolo e Vulnerabilità
• Nozioni sul Sistema SMS – Safety Management System • Cenni sulle segnalazioni volontarie ad ANSV
Per iscrizioni e contatti:
Alpha Lima Aviation
Responsabile del corso: Paolo Omodei-Zorini
presso aeroporto di Cuneo Levaldigi
Strada Regionale del Colle di Tenda 1 12038 Savigliano
tel 011 542284
mobile 392-4905310
info@alaviation.it