Mancano pochi giorni al via ufficiale dell’evento fieristico DroneDays che si terrà a Bologna in contemporanea a ModelGame, una giovane fiera nata da poco più di tre anni che si pone l’ambizioso obiettivo di diventare il riferimento del modellismo statico e dinamico nel nord Italia.
Il 22 e il 23 novembre all’interno del quartiere fieristico bolognese, verranno aperti i cancelli a tanti appassionati, curiosi e modellisti praticanti sia il modellismo statico sia di quello dinamico. Quest’anno però ci sarà una grossa novità, verrà data la possibilità alla filiera del mondo dei droni professionali di esporre i propri prodotti o le loro soluzioni al grande pubblico. Una bagno di folla che coinvolgerà, stando ai numeri della scorsa edizione, circa 20.000 visitatori. Cosa ha spinto l’ente di uno dei più grossi poli fieristici nazionali ad abbracciare un settore nascente, ma per quanto sia ancora di nicchia, relativo ai droni civili?
Lo chiediamo a Alberto De Leonardis e a Claudio Carfora di BF servizi, l’azienda che organizza l’evento.
Per quale motivo volete far convivere il mondo modellistico e l’utilizzo professionale dei droni, proprio ora che le due parti sembrano volersi allontanare sempre più?
«Con questo evento si vuole completare lo spettro, già ampio, dell’offerta delle attività professionali che il modellismo ludico ha generato nel corso degli anni ed ospitato all’interno della manifestazione Model Game che rappresenta a 360° il mondo del modellismo dinamico e statico» e proseguono i responsabili, «dRONE dAYS si concentrerà sull’utilizzo professionale che in questi anni ha visto un forte incremento di settori di applicazione (protezione civile, militare, riprese cinematografiche e televisive, monitoraggio ambientale, ingegneria edile, agricoltura) di questi apparecchi radiocomandati, riuscendo nel contempo a creare diverse centinaia di aziende specializzate in Italia.»
Quindi apparecchi radiocomandati, siano essi modelli o aeromobili hanno in comune il pilotaggio remoto e pensate che possano convivere assieme?
«La base di partenza per molti operatori è stata proprio il modellismo, certo altri si sono avvicinati dal mondo della fotografia o delle applicazioni, ma riteniamo che ci siano molte parti in comune, quindi quale miglior contenitore per ospitare dRONE dAYS se non una manifestazione come Model Game che già richiama 20.000 appassionati del modellismo dinamico e statico?»
Un unico contenitore e la previsione di una grande affluenza di pubblico, cosa si aspetteranno i probabili visitatori?
«dRONE dAYS si rivolge a tutto il mondo professionale dell’utilizzo dei mezzi aerei a pilotaggio remoto, interverranno quindi aziende che offrono servizi di telerilevamento, che operano nel campo della agricoltura di precisione, alcune scuole di volo dato l’obbligo del patentino».
Preferiamo chiamarlo attestato di competenza più che patentino, e a proposito di competenze avrete convegni o workshop durante la manifestazione?
«Sono previsti diverse conferenze di cui una proprio sulla formazione dei piloti che si chiamerà “Diventare pilota di aerei senza pilota”, oltre ad una che interesserà il mondo dell’agricoltura e l’uso dei droni: ll drone contadino” e una sulle assicurazioni, Stiamo lavorando per pubblicare a breve il calendario definitivo»
E’ vero che ci sarà anche l’esercito italiano con un blindato?
«Abbiamo richiesto diversi patrocini e l’Esercito Italiano sarà presente con un mezzo blindato il Puma 6×6.»

Concludendo per quali motivi un visitatore dovrebbe essere interessato e per quali altri un espositore dovrebbe partecipare?
«I visitatori potranno vedere una ampia gamma di aziende dedicate al modellismo, con esibizioni di piloti di caratura internazionali, avranno un unico biglietto che gli permetterà di accedere anche alle altre manifestazioni in contemporanea: Il Mondo Creativo, The Cake Show (pad. 25 e 26) e Mondo Elettronica (pad. 36).
I produttori o operatori professionali potranno godere, previ accordi, della mattina di lunedi 24 novembre per finalizzare i proprio affari con altri operatori in una sorta di vero e proprio Business Day.»



