Il legale risponde al fotografo: Sperimentale, manuali, assicurazioni, responsabilità

immagine di aaa2

L’esperto legale Francesco Paolo Ballirano rispondeai tanti dubbi di un fotografo che vorrebbe usare il drone per il suo lavoro. Ricordiamo che solo gli associati possono porre le loro questioni al legale, e le domande di interesse generale verranno pubblicate. Per accedere al servizio, e leggere le risposte alle domande selezionate, clic qui

Droni e lavoro: un convegno a Napoli il 22 e 23 ottobre

immagine di aaa10

Il settore dei droni potrebbe creare nei prossimi anni migliaia di nuovi posti di lavoro in Italia e decine di migliaia in Europa. E’ quanto emergerà dal Convegno internazionale “Creare opportunità di lavoro attraverso l’aerospazio”, che si svolgerà il 22 e 23 ottobre prossimi a Napoli presso l’aula magna dell’Università Parthenope. Questo Convegno, organizzato da … Leggi tutto

Giornalisti, multe, etica e regolamento al Roma Drone Conference

immagine di aaa1

Luciano Castro, il patron del Roma Drone,  fa di nuovo centro:  grande successo per la conferenza inaugurale del ciclo “Roma Drone Conference”, tenuta l’8 ottobre scorso all’Atahotel Villa Pamhili di Roma. In questa occasione si è parlato di droni e giornalismo, un connubio destinato a diventare sempre più importante in futuro: se una volta solo … Leggi tutto

Regolamento SAPR: il ruolo delle Organizzazioni Riconosciute

immagine di aaa5

L’esperto legale Francesco Paolo Ballirano ci parla delle Organizzazioni Riconosciute, forse la figura meno nota prevista dal regolamento ENAC, Eppure vale la pena di conoscerle meglio, visto che in futuro avranno un ruolo fondamentale non solo nella formazione dei piloti ma anche per le attività di costruttori e operatori.  Ricordiamo che solo gli associati possono … Leggi tutto

Italdron “Volo in regola”: un pacchetto con drone, scuole e burocrazia per lavorare subito e legalmente

immagine di aaa3

Italdron, noto produttore ravennate di Sapr, ha ottenuto il primo ottobre scorso la certificazione Enac per le operazioni non critiche “Riprese video, foto e addestramento” per il suo quadricottero Scrabble 4 HSE (nella foto qui sotto) con peso massimo al decollo di 7,5 kg. Il che significa tra l’altro che si amplia la (minuscola) rosa delle macchine … Leggi tutto

Giornalisti con il drone, arrivano i multicotteri specifici. Li vedremo al Roma Drone Conference

immagine di aaa15

Inizia una nuova era per il giornalismo: arrivano i droni-reporter. Queste nuove macchine volanti, che già tante applicazioni hanno trovato in numerosi settori civili e militari, stanno per rivoluzionare anche la professione giornalistica. Sono in grado, infatti, di scattare foto aeree da punti di vista inusuali o di effettuare riprese video in zone pericolose o … Leggi tutto

Lombardia, corso di monitoraggio ambientale con i droni: bando di selezione

immagine di aaa11

CORSO DI ISTRUZIONE TECNICA E FORMAZIONE SUPERIORE IN “TECNICHE DI MONITORAGGIO E ANALISI AMBIENTALE CON SISTEMI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO” In data 25 luglio 2014 Regione Lombardia ha approvato il finanziamento per il corso post-diploma in “TECNICHE DI MONITORAGGIO E ANALISI AMBIENTALE CON SISTEMI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO, un ulteriore riconoscimento da parte delle Istituzioni della crescita … Leggi tutto

Anche in Piemonte i droni cercano l’amianto

immagine di aaa14

Dopo Roma, anche l’ARPA piemontese usa droni per monitorare l’amianto. Ma mentre il quadricottero romano sorvola i tetti, quello piemontese verificherà alcune cave sospette  in un sito produttivo dismesso di Salussola, in provincia di Biella nell’ambito del  progetto regionale di mappatura amianto. Verranno usati multicotteri messi a disposizione da Leica Geosystems equipaggiati con camere speciali per rilevare la presenza … Leggi tutto

Droni, aerei, spazio: opportunità di lavoro per i giovani

immagine di aaa4

AEROSPAZIO: NUOVE OPPORTUNITA’ DI LAVORO PER I GIOVANI. CONVEGNO A NAPOLI SU AVIAZIONE, DRONI E TURISMO SPAZIALE  “Creare opportunità di lavoro attraverso l’aerospazio” è il titolo del Convegno internazionale che si svolgerà a Napoli il 22 e 23 ottobre prossimi, nell’ambito del semestre italiano di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea. Nonostante la crisi economica globale, infatti, … Leggi tutto