Taxi volanti elettrici: l’accordo Joby-Uber accelera la mobilità aerea

nuova partnership joby aviation evtol aam

Joby Aviation, uno dei nomi più noti nello sviluppo degli eVTOL (velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale), ha annunciato di aver completato l’acquisizione di Blade e ha annunciato un’estensione della collaborazione con Uber. Grazie a questo accordo, i voli dell’operatore entreranno a far parte dell’app Uber già dal prossimo anno. L’obiettivo è chiaro: trasformare … Leggi tutto

Report DJI Agriculture 2025: oltre 400 mila droni nel mondo e settore in crescita

report dji agriculture 2025 droni agricoltura

DJI ha pubblicato sul proprio sito ufficiale DJI Agricolture il report annuale 2025 sul comparto dell’industria dei droni agricoli, presentato nel corso dell’ultimo Agrishow 2025 tenutosi a San Paolo, in Brasile, lo scorso aprile. Il documento completo, costituito da 38 pagine e disponibile a questo link in lingua inglese, fotografa un settore ormai abbastanza consolidato … Leggi tutto

Dazi USA e Opportunità: Taiwan alla riscossa coi Droni “Not Made in China”?

droni not made in china opportunità per taiwan

Negli ultimi mesi le dichiarazioni e le decisioni di Trump hanno portato un grande e costante subbuglio sullo scenario economico mondiale, costringendo praticamente tutti i Paesi del mondo a ripensare i loro rapporti economici, sia valutando l’apertura verso nuovi partner commerciali, sia ridefinendo le priorità interne. Anche se i dazi imposti dagli USA hanno soffiato … Leggi tutto

Leonardo e Baykar siglano accordo sui Droni Militari

accordo leonardo baykar

Nella giornata di ieri, la società italiana Leonardo, che sviluppa tecnologie per aerospazio, difesa e sicurezza ha siglato con il gruppo turco Baykar Technologies, noto produttore di droni militari, un importante accordo per lo sviluppo di tecnologie unmanned. Come riporta il comunicato sul sito ufficiale dell’azienda italiana, il documento è un Memorandum of Understanding (MoU) … Leggi tutto

Lilium: il Sogno del Taxi Aereo finisce tra le insolvenze

lilium chiude per insolvenza aam

Questa volta sembra che siamo davvero ai titoli di coda per Lilium, l’azienda tedesca impegnata nello sviluppo di servizi innovativi di Advanced Air Mobility, a mezzo aeromobili eVTOL. Già alla fine dello scorso ottobre l’azienda aveva rischiato di chiudere baracca e burattini, di fronte a una pesantissima crisi di liquidità che le impediva di far … Leggi tutto

Urban Air Mobility: Volocopter è Crisi e cerca nuovi Investitori per i suoi Aerotaxi

volocopter in crisi settore UAM

Le aziende che lavorano allo sviluppo di tecnologia e servizi basati su aerotaxi e aeromobili a decollo e atterraggio verticale elettrici (eVTOL) stanno affrontando sfide molto complicate, che ne mettono a rischio la sopravvivenza. D’altronde il settore, caratterizzato da un’elevata richiesta di capitali e da una complessa regolamentazione, vede molte startup lottare per mantenere il … Leggi tutto

AAM: Questa azienda tedesca, Gigante degli eVTOL, è vicina al Baratro Finanziario. Cosa sappiamo finora

crisi lilium aam droni cargo e taxi aerei

Sono anni che sentiamo parlare di imponenti investimenti nel comparto dell’Advanced Air Mobility, ossia quell’ecosistema di innovativi servizi di trasporto merci e passeggeri che dovremmo presto iniziare a vedere nei cieli delle nostre città. Chiaramente però le sfide da vincere sono molte, e non riguardano solo gli aspetti più tecnici relativi al volo di aerotaxi e … Leggi tutto

Remote ID Dronetag per FPV in versione combo a 100 euro

immagine di dronetag bs combo w

Dronetag presenta un’offerta limitata nel tempo: il sistema di identificazione remota con trasmissione in broadcast di nuova generazione al prezzo di  99 dollari americani o 99 euro tasse escluse. 6 marzo 2024 – Dronetag ha lanciato la seconda generazione del proprio ID Remoto con un  modulo di trasmissione chiamato BS (Basic Solution). Il modulo BS … Leggi tutto

Dal 1/1/2024 Remote ID obbligatorio per droni Specific – la soluzione firmata Dronetag

immagine di dronetag remote id droni specific

Nel 2024, l’identificazione remota diventerà obbligatoria per Piloti di droni nell’UE come confermato dall’EASA. (Agenzia per la Sicurezza Aerea Europea) Praga, 7 dicembre 2023 – Nessuna identificazione a distanza (RID), nessun volo. Il regolamento per i droni commerciali entrerà nella piena applicazione  dal 1 gennaio 2024. In sostanza finirà il periodo transitorio e obbligherà a … Leggi tutto