Anche per la polizza obbligatoria del tuo drone, affidati alla forza di un associazione con migliaia e migliaia di soci. Non restare isolato, entra in DronEzine. Una polizza collettiva non ti abbandona mai, non ti lascia da solo a dovertela vedere con l’assicuratore. Potrai sempre contare sull’appoggio della più grande associazione di piloti e appassionati d’Italia.
⇒ADERISCI ORA
Una polizza collettiva è una polizza che ha un solo contraente, e come beneficiari e assicurati tutti i soci DronEzine che hanno scelto l’opzione “con assicurazione”.
La soluzione di DronEzine non ti fa solo risparmiare, (meno di 30 euro all’anno compresa polizza e l’associazione a DronEzine e tutti i servizi per i soci, dalla rivista in carta o digitale ai contenuti speciali alle convenzioni con le scuole di volo) ma ti garantisce le condizioni migliori sul mercato, dal momento che un’associazione come la nostra, che dà la copertura assicurativa a molte migliaia di soci all’anno, ha una forza contrattuale nei confronti dell’assicuratore immensamente superiore a quella che puoi ottenere da solo trattando con il tuo agente o sottoscrivendo una polizza retail.
Una polizza collettiva può essere più potente e flessibile di una polizza retail
Proprio perché la polizza dei soci DronEzine è collettiva, e copre tutti i nostri associati che hanno aderito, possiamo darti una polizza hobby con ben 1 milione di massimale, più di quello che ENAC chiede, tutto per te: non è da dividere con nessuno.
E ti copre non solo UAV, ma anche aeromodelli fino a 25 chili e persino droni giocattolo con una polizza valida In tutto il mondo. Inoltre, una sola polizza copre tutti i droni e aeromodelli che usi, anche se non fossero tuoi, e non devi nemmeno dichiararli. Sei libero di cambiarli, aggiungerne altri, venderli, farteli prestare. Puoi fare tutto quello che vuoi con la tua flotta.
Una polizza collettiva è sicura, e non ti abbandona mai
Proprio perché la polizza dei soci DronEzine è collettiva, ogni anno trattiamo per i nostri soci le condizioni migliori possibili, e ovviamente più siamo più otteniamo. Per questo negli anni, in occasione dei grandi cambiamenti normativi che abbiamo vissuto, siamo riusciti per esempio ad avere immediatamente, appena le regole sono cambiate, una clausola esplicativa che ha dato a tutti i nostri soci assicurati la certezza legale che la loro polizza continuava ad essere valida anche se non si trattava più di aeromodelli ma di aeromobili. E per di più l’abbiamo fatto in modo del tutto trasparente, senza che nessuno delle migliaia e migliaia di soci assicurati abbia dovuto muovere un dito, inviare richieste o dichiarazioni. Ci abbiamo pensato noi per loro, come facciamo sempre. Perché chi si assicura con DronEzine è un socio, non un numero in un database. E non viene mai lasciato a sé stesso a doversela cavare da solo. Questo significa aderire a una polizza collettiva.
E se le cose si mettono male, il pacchetto include la Tutela Legale, una polizza che interviene per proteggerti nel caso di multe o denunce in cui potresti incorrere nei tuoi voli. Anche per quanto riguarda errori che potresti commettere in materia di Privacy.
Chi c’è dietro la polizza DronEzine?
Per i nostri soci scegliamo il meglio sul mercato. La polizza hobby è intermediata da CABI Broker, a fianco di DronEzine dal 2014, tra i massimi esperti in Italia del settore assicurativo per i droni.
La compagnia assicuratrice è NOBIS, una realtà del panorama assicurativo italiano, nata a Torino nel 2008 dalla fusione con Filodiretto Assicurazioni. Ne è nato un progetto innovativo, maturato nel settore dell’automotive. Oggi NOBIS opera nell’ambito dei prodotti assicurativi ramo danni. È controllata dal Gruppo Intergea presieduto da Alberto Di Tanno ed è partecipata da Investimenti Industriali – società partecipata da Andrea Agnelli tramite il fondo Lamse.
La polizza collettiva è valida come assicurazione obbligatoria?
Certamente sì. Enac, all’art. 27 UAS-IT, richiede che chi vola abbia una “polizza assicurativa adatta allo scopo“. La polizza collettiva, che copre UAS, aeromodelli tradizionali e aeromobili giocattolo purché usati solo per hobby è concepita per rispecchiare in toto le richieste ENAC. E ha un massimale più alto di quello che ENAC stessa richiede. E lo ripetiamo ancora una volta: il tuo MILIONE di massimale è TUTTO per te, non devi dividerlo con nessuno.
⇒ADERISCI ORA