SORA DT ACADEMY

immagine di LogoDTAcademyEDIZIONE SPECIALE PER DT ACADEMY

Mancava nel panorama editoriale italiano un manuale di facile lettura e immediata consultazione sull’analisi SORA per piloti di droni interessati a fare operazioni SPECIFIC fuori scenario standard.

immagine di Screenshot 2024 03 13 115453

  • 77 pagine a colori
  • 60 quiz risolti e commentati
  • eBook Formato PDF
  • Edizione1.0 aggiornata il 11 novembre 2021

A cosa serve?

L’Analisi SORA (Specfic Operations Risk Assesment) è la metodologia codificata di analisi del rischio nelle operazioni di tipo Specific richiesta da EASA.

Quindi il libro interessa innanzitutto chi intende effettuare operazioni Specific ANCHE fuori scenario standard, ma è una lettura consigliata a tutti i piloti di droni che vogliono approfondire la propria cultura aeronautica e conoscere a fondo le procedure di safety che consentono di progettare operazioni complesse con i droni ad un livello altissimo di sicurezza.

L’autore Roberto Bianchiniimmagine di rb
Roberto Bianchini è un Medico Chirurgo e Istruttore di Vela del Centro Velico Caprera, da sempre appassionato di tutto quanto riguarda la tecnologia e il volo terrestre e spaziale. Attratto sin da giovane dall’aeromodellismo dinamico, si è avvicinato al mondo affascinante dei multicotteri decidendo di frequentare i corsi droni Base e CRO presso un centro di addestramento. Il passo successivo è stato ottenere l’abilitazione come Istruttore di Volo UAS facendone una seconda professione, completata con corsi certificati di metodologia SORA (Specific Operations Risk Assessment) e CRM (Crew Resource Management).